Vai ai contenuti

Creare uno Slogan per promuovere la sicurezza sul lavoro

Uno slogan efficace può fare la differenza nel comunicare l’importanza della sicurezza sul lavoro.

Questa attività invita i lavoratori a liberare la propria creatività, ideando frasi brevi, potenti e memorabili che sensibilizzino i colleghi e rafforzino la cultura della prevenzione.
Banner che rappresenta un’attività creativa per ideare slogan sulla sicurezza sul lavoro, con lavoratori in abbigliamento protettivo impegnati in un brainstorming collaborativo.

Obiettivi dell’attività

  • Coinvolgere i lavoratori nella promozione della sicurezza attraverso la creatività.

  • Sensibilizzare il personale sull'importanza di una comunicazione chiara ed efficace.

  • Generare frasi motivanti che ispirino comportamenti sicuri in azienda.

Materiali necessari

  • Foglio e penna per ogni partecipante.

  • Lavagna o proiettore per condividere le idee con il gruppo.

  • Materiale di riferimento: esempi di slogan famosi o frasi motivazionali.

  • Premi simbolici: per lo slogan più originale o efficace (es. tazze o penne aziendali).

Passaggi per svolgere l’attività

1. Introduzione e briefing

  • Spiega l’importanza di uno slogan per sensibilizzare i lavoratori.

  • Presenta esempi di slogan efficaci, ad esempio:

    • "La sicurezza non è un'opzione, è un dovere."

    • "Un minuto per pensare, una vita per proteggerti."

2. Fase di brainstorming

  • Dividi i partecipanti in piccoli gruppi o lascia che lavorino individualmente.

  • Chiedi loro di ideare slogan che:

    • rappresentino i valori aziendali;

    • siano facili da ricordare e brevi (massimo 8-10 parole);

    • comunichino un messaggio positivo e proattivo.

3. Condivisione e votazione

  • Ogni gruppo o individuo presenta il proprio slogan al resto del team.

  • Scrivi tutti gli slogan sulla lavagna o proiettali per facilitare la lettura.

  • I partecipanti votano lo slogan che trovano più efficace.

4. Premiazione e feedback

  • Premia lo slogan vincitore con un riconoscimento simbolico.

  • Analizza insieme al gruppo cosa rende uno slogan efficace e come può essere utilizzato in azienda (es. affisso in bacheca, inserito in email aziendali, stampato su gadget).

Esempi di temi per gli slogan

Prevenzione e consapevolezza

  • "La sicurezza è invisibile finché non manca."

  • "Un piccolo errore, un grande impatto. Sii prudente."

  • "Ogni rischio ignorato è un incidente programmato."

Lavoro di squadra

  • "Insieme proteggeremo ciò che conta: te."

  • "La sicurezza si costruisce a più mani."

  • "Una squadra sicura è una squadra vincente."

Responsabilità personale

  • "Il tuo primo strumento di lavoro è la prudenza."

  • "Proteggiti oggi, per lavorare domani."

  • "La tua sicurezza inizia da una tua scelta."

Tecnologia e futuro

  • "Innovazione sicura, produttività sicura."

  • "Rischi zero in un mondo di possibilità infinite."

  • "La sicurezza è la base di ogni progresso."

Humor e impatto

  • "Meglio un casco in testa che un pensiero dopo."

  • "Gli errori non riposano, la sicurezza sì."

  • "Non servono supereroi: basta il buon senso."

Questi slogan sono progettati per essere memorabili, creare un impatto emotivo e trasmettere un messaggio potente con semplicità.

Risorse utili per l’attività

  • Guide motivazionali:
    • Risorse su come creare messaggi efficaci disponibili su INAIL.

  • Materiali di ispirazione:

  • Strumenti di design:
    • App come Canva per trasformare slogan in grafiche accattivanti.

LE NOSTRE PROPOSTE

TI SUGGERIAMO ANCHE


Gli altri giochi della categoria attività creative e cooperative:

PROGETTARE UNA MAPPA DI RISCHI AZIENDALI
Un’attività collaborativa per identificare e rappresentare visivamente i rischi presenti nelle varie aree di lavoro.

Un’attività artistica per creare un poster educativo che possa essere esposto in azienda.
-
Torna alla categoria principale:

LE ALTRE CATEGORIE DI GIOCHI PER LA SICUREZZA


Dalle prove di evacuazione ai test pratici sull'uso dei DPI, insegna a rispondere con prontezza e sicurezza nelle emergenze.

Perfetti per verificare competenze, correggere errori comuni e incentivare l'apprendimento attraverso la competizione.

GIOCHI DI RUOLO E DINAMICHE DI GRUPPO
Situazioni lavorative quotidiane e attività di gruppo per il lavoro di squadra.

Vedi anche: GIOCHI INTERATTIVI ON-LINE PER LA SICUREZZA

Individua l'oggetto che non ha niente a che fare con la sicurezza!
Un gioco per mettere alla prova le conoscenze sul modo di comunicare correttamente la sicurezza!
Decidi cosa fare in caso di incidente!

Torna ai contenuti